Mi chiamo Moreno Crescenzi, sono sposato e padre di due figli.
All’età di 25 anni, nel 2007, ho iniziato la carriera di consulente finanziario in uno dei più importanti istituti bancari a livello nazionale. Prevalentemente svolgo la mia attività su Cecina (e tutta la provincia di Livorno), ma uno dei vantaggi di questa professione è che non impone vincoli territoriali.
Dal 2023 sono un Private Banker con una focalizzazione sulla gestione e tutela dei patrimoni delle persone/famiglie che si affidano a me per essere supportate nel pianificare al meglio la loro vita dal punto di vista finanziario, in base alle loro esigenze. Sempre dal 2023 sono anche Manager; mi occupo di supportare ed affiancare i mei collaboratori nella loro crescita professionale. Fra loro c’è anche mia moglie, ci siamo uniti anche nel lavoro, per diffondere ancor meglio il concetto di “Banca Familiare”.
Ho conseguito la certificazione EFPA con la qualifica europea EIP ((European Investment Practitioner) i cui standard relativi alle prove d’esame sono fissati e concordati a livello nazionale su indicazione del SQC (Standard and Qualifications Committee) europeo e continuamente monitorati ed aggiornati al fine di mantenerne elevati i livelli qualitativi.
Inoltre, grazie alla formazione aziendale della Corporate University ho la possibilità di essere costantemente formato ed aggiornato, ciò mi consente di essere di maggior supporto ai miei clienti ed offrire loro servizi dedicati ed esclusivi. Tutto ciò mi rende molto orgoglioso e rende unico il mio rapporto con le persone che incontro.
Sono da sempre uno sportivo e mi piacciono le sfide. Giocando a calcio fin da bambino ho sempre corso dietro al pallone, dai 30 anni ho continuato a rincorrere palline da tennis, giocando prima a Tennis per poi passare al Padel. Mai avrei pensato di correre senza farlo rincorrendo una palla, grande o piccola che poteva essere; invece nel 2024, contro ogni mia aspettativa, ho corso la mia prima Maratona di 42km a Roma.
La mia professione di Consulente Finanziario Patrimoniale è certificata da:
– iscrizione all’Albo dei Consulenti Finanziari
– iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi)
– socio ANASF (Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari)
– EIP (European Investment Practitioner) è una qualifica europea, i cui standard relativi alle prove d’esame sono fissati e concordati a livello nazionale su indicazione del SQC (Standard and Qualifications Committee) europeo e continuamente monitorati ed aggiornati al fine di mantenerne elevati i livelli qualitativi.
Fino a poco tempo fa veniva riconosciuta la sola figura del consulente finanziario. I cambiamenti degli scenari sociali e l’evoluzione della famiglia (matrimoni, convivenze, coppie di fatto) hanno portato a pianificare le esigenze personali e familiari in maniera più globale tenendo in considerazione tutto il patrimonio (finanziario e immobiliare).
E’ così che si combinano le due professioni:
Cosa fa il consulente finanziario?
Gestisce e pianifica un patrimonio finanziario composto dai risparmi delle famiglie.
Le sue principali competenze sono:
Finanza Comportamentale
Pianificazione Finanziaria
Pianificazione Assicurativa
Pianificazione Previdenziale
Quasi sempre, le persone, alla domanda sul perché accumulano denaro, rispondono in maniera approssimativa e la motivazione più comune è “Perché non si sa mai!” In realtà la risposta corretta è “lo faccio perché…” che quindi presume che abbiano la piena consapevolezza dei loro obiettivi ad esempio: il futuro dei figli, la previdenza, l’acquisto di un immobile, l’inizio di un’attività imprenditoriale.
Successivamente, quindi, il consulente aiuta a pianificare e programmare con metodo mirato i risparmi da accumulare o parti di capitale da gestire.
Cosa fa il consulente patrimoniale?
E’ un professionista specializzato nel fornire una consulenza ad ampio raggio. Si parte dal conoscenza del contesto familiare, patrimoniale e professionale. Successivamente si intraprendono azioni di pianificazione finalizzate alla gestione, sviluppo, tutela e trasmissione del patrimonio.
La consulenza patrimoniale, rispetto a quella finanziaria, integra aree di intervento strategiche come:
la pianificazione successoria;
il passaggio generazionale aziendale;
la tutela patrimoniale familiare ed aziendale
Parlare di pianificazione del patrimonio significa occuparsi innanzitutto della persona, ancora più del suo denaro.

Semplicemente una brava persona, prima di essere il tuo Family B. e' tuo amico! Capace di trovare sempre la soluzione giusta per te.

Che dire...sempre disponibile, preparato, pronto ad accogliere ogni tipo di esigenza,direi che non se ne può più fare a meno...

Ottimo consulente finanziario ti consiglia sempre al meglio persona molto affidabile sono contento di averlo anche come amico.

Preparato, aggiornato, riservato, sempre disponibile, che dire...... Moreno è il family banker che tutti vorrebbero avere!!!

Ottimo professionista, competente e disponibile!! Un modo nuovo di concepire l'istituto bancario!